
Minibasket
E' il nostro fiore all'occhiello. Da quasi 20 anni facciamo conoscere questo meraviglioso gioco-sport a bambine e bambini del Levante di Genova. Sono già oltre 1500 quelli che hanno scoperto il Minibasket grazie al Meeting Club. Ci piace far vivere tutte le opportunità che il Minibasket crea. Partite, manifestazioni, trofei e tornei in giro per l'Italia e. E poi il ns. Eagle Minibasket Camp, Una settimana a contatto con la natura del Trentino e nel Minibasket.

Basket Giovanile
Per chi si appassiona al basket con i ns. corsi di minibasket o per chi vuol giocare a pallacanestro il Settore Giovanile li fa partecipare ai Campionati organizzati dalla Federazione Italiana Pallacanestro, dal CSI o semplicemente allenarsi e migliorarsi. Oltre al settore maschile siamo orgogliosi di essere una delle poche realtà Liguri che coltiva le squadre femminili.

Baskin Friends
Il Baskin è sport inclusivo per eccellenza, nato in ambito scolastico con l'obiettivo di avere uno sport a tutti gli effetti che valorizzi e renda indispensabile l'apporto di tutti i componenti della squadra (quindi normodotati e diversamente abili più o meno gravi).
Le regole sono state ideate e adeguate in modo tale che sia indispensabile il contributo di ciascun elemento per poter essere competitivi.
Il nostro obiettivo è far conoscere il Baskin a Genova iniziando dal Levante cittadino e, non essendoci ad oggi altra realtà affiliata all'EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi), che svolga questa attività a Genova e in Liguria, diventare il polo di riferimento per l'intera città programmando uno sviluppo e diffusione costanti del Baskin sul territorio.

Attività Scolastiche
Dal 1999 operiamo all'interno delle scuole del levante cittadino di Genova con cui abbaiamo avviato e rafforzato i ns. rapporti costruendo un rapporto di fiducia reciproco. Grazie alla collaborazione con altri enti del territorio con cui siamo in rete, svolgiamo attività di prescuola, doposcuola e attività extra-scolastiche sportive e non, nei e per gli Istituti Comprensivi del Levante cittadino (IC Quinto-Nervi, IC Quarto, IC Sturla e IC San Martino Borgoratti)

ACT Azioni Cittadine Territoriali
ACT (Azioni Cittadine Territoriali per l'infanzia e
l'adolescenza) è l'ATS
(Aggregazione Temporanea di Scopo) venutasi a costituire tra oltre cento enti
ed il Comune di Genova ed è organizzato con una "Cabina di Regia" in cui 5
Coordinatori Tematici si integrano con cinque Coordinatori Territoriali di cui
la nostra associazione risulta essere delegata per la Macro Area composta da
Levante e Medio Levante. ACT coordina progetti di vario genere mirati e incentrati su Infanzia e Adolescenza

Centri Estivi Sportivi -
Villaggio di Capitan Levante
Le settimane saranno strutturate con un equilibrato
alternarsi di attività sportive, musicali, espressive, ludiche e
fotografiche.
Sarà un vero e proprio villaggio di animazione, un "luogo sicuro"
dove i bambini potranno fare il bagno in piscina, sperimentare attività
sportive con istruttori qualificati, giocare sul campo sportivo in erba
sintetica, ballare, cantare, andare presso altre strutture idonee e rispettose
dei protocolli e realizzare piccoli lavori di artigianato. Abbiamo confermato
le convenzione con gli enti meglio strutturati per lo svolgimento di
attività outdoor (tiro con l'arco, percorsi avventura, Mountain Bike ecc.).

Calcio (Borgoratti)
Il Meeting Club è nato come settore calcio nel 1988 e da lì è cresciuto e ha ampliato la gamma delle attività per i giovani. Il settore giovanile di calcio del Meeting è sorto e cresciuto nel cuore del quartiere di Borgoratti. Quindi, quando la storica associazione del Borgoratti è stata ricostruita dopo anni di inattività, è sembrato naturale tornare a far indossare le divise rossoverdi dell'ASD Borgoratti e far convergere l'attività calcistica del Meeting Club sotto il l'ASD Borgoratti. Ma siamo sempre noi!!!!

E anche...
La nostra Mission è educare i giovani attraverso tutti i canali possibili. Quindi, oltre ai principali settori sopraelencati, siamo sempre pronti ad aderire a qualunque iniziativa che ci faccia dedicare ai giovani e ai disagiati. Qui alcuni esempi